ARCHIVIO Sito Associazione Laima http://www.associazionelaima.it QUESTO SITO NON È PIÙ ATTIVO, rimane in linea come documentazione storica Fri, 14 Mar 2025 10:18:07 +0000 it-IT hourly 1 20 dicembre, Torino, Cerchio del Solstizio http://www.associazionelaima.it/blog/20-dicembre-torino-cerchio-del-solstizio/ http://www.associazionelaima.it/blog/20-dicembre-torino-cerchio-del-solstizio/#comments Sun, 01 Dec 2013 19:26:52 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=2000 CERCHIO DEL SOLSTIZIO

candle-lit

VENERDI’ 20 DICEMBRE, VILLA 5, COLLEGNO (TORINO)

H.20.30

Donne e Uomini di Laima, il Cerchio di Luna vi invita a festeggiare il Solstizio invernale con una cerimonia collettiva all’insegna della pace e della creatività.

 Ad ogni partecipante è richiesto di portare:

 Un nastro di cotone della lunghezza di 3 mt, alto circa 5 cm., di colore giallo o arancio.

 Una candelina tealight e un bicchierino trasparente in cui contenerla. Accenderemo 108 candele collegandoci a Taramandala, il centro fondato da Lama Tsultrim Allione.

 Una frase importante per noi e per la Madre Terra scritta su un biglietto (che poi plastificheremo in loco e useremo per creare decorazioni nel parco)

 Tamburi o tamburelli, sonagli, campanelli se si possiedono.

 Cibo e bevande da condividere. (Piatti, bicchieri e posate da casa, oppure biodegradabili, NO PLASTICA)

 

Per partecipare alla serata è richiesto un contributo di 5 euro che andrà a favore del convegno su Marjia Gimbutas, grande studiosa delle società di pace antiche.

 

Per la raccolta fondi verrà allestito un mercatino di libri, monili,oggettistica, cosmetici e vestiti artigianali. Ogni banchetto devolverà una percentuale sul venduto.

 

Inoltre, una donna del nostro cerchio è disponibile a creare oggetti personalizzati in terracotta e materiali naturali. Qui il suo sito http://www.criazioni.altervista.org/ dove poter visionare il suo lavoro e fare richieste a nome di Laima.

 LUOGO: SALA POLIVALENTE DI VILLA 5, PARCO DELLA CERTOSA, COLLEGNO

 Per raggiungere Villa 5, visitare il sito www.villa5.it. Con la metro, scendere a Fermi e proseguire a piedi in direzione del parco. Ampio parcheggio per auto.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

scrivi QUI

tel 340 6220363

 

SCADENZA PRENOTAZIONI 16 DICEMBRE

 

Vi aspettiamo!

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/20-dicembre-torino-cerchio-del-solstizio/feed/ 0
20 Novembre, Cerchio di Luna a Torino http://www.associazionelaima.it/blog/20-novembre-cerchio-di-luna/ http://www.associazionelaima.it/blog/20-novembre-cerchio-di-luna/#comments Thu, 31 Oct 2013 12:03:15 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1952  CERCHIO DI LUNA 
Le 5 Dakini

Le 5 Dakini

YES WE BAAAMM!

20 NOVEMBRE 2013

H.21, via Caprera 50, Torino

“Il potere visibile delle donne riunite, il potere invisibile delle donne riunite in cerchi”

Jean Shinoda Bolen

Care donne, in questa occasione passeremo a tutte coloro che lo desiderano, il Mandala delle 5 Dakini , un’antica pratica meditativa del Buddhismo tibetano, rielaborata da Vicki Noble.

Secondo Vicki Noble: “Questo è un mandala per la salute e l’integrità, uno sciamanico ”recupero dell’anima” in cui riportiamo a noi stesse quelle parti di noi che sono andate perdute attraverso la distrazione, la dissipazione, la pigrizia, l’ansia, la rabbia, le interferenze negative o la violazione…”

 PER COLORO CHE NON HANNO MAI PARTECIPATO:

Carissime, da un paio di anni abbiamo creato un cerchio di donne di Torino e provincia che si riunisce ogni mese, il mercoledì più vicino alla luna piena.

E’ un cerchio di tipo estatico, in cui scambiare canti, danze, meditazioni e dare spazio alla creatività sciamanica femminile.

Il cerchio è un luogo di forza che ha permesso a molte di noi di non sentirsi sole e ci riconnette al filo arcaico delle nostre nonne, bisnonne e antenate, il filo che la cultura patriarcale ha interrotto. E’ una visione profonda della politica e dello stare al mondo cercando soluzioni pratiche e benefiche per ciò che ci sta intorno.

 

Per partecipare ad ogni incontro è richiesto un contributo di 5 euro per le spese e la tessera associativa annuale di 10 euro a Laima. Le donne che vengono per la prima volta faranno la tessera il mese successivo.

 

Il prossimo incontro sarà mercoledì 2o novembre dalle ore 21 alle 23. ll luogo di ritrovo è via Caprera 50, Torino, presso la sede di Altrove.

 

 Si consiglia di portare:

 

una campanella

un telo bello su cui appoggiare la pratica 

un mala, rosario buddhista

qualche oggetto che per noi è simbolicamente importante da mettere nel centro

cibo e bevande da condividere (ognuna porti bicchiere, piatto e posate, per evitare gli usa e getta).

Alle donne che prendono la pratica per la prima volta è richiesto preparare qualcosa di speciale in onore delle dakini.

tamburi e/o sonagli

(Se non possedete uno strumento a percussione, riempite di fagioli secchi o pietrine una lattina e chiudetela in un pezzo di stoffa)

Indossiamo qualcosa di colorato e di speciale in modo da lasciare fuori dalla porta la dimensione ordinaria del quotidiano. Potete cambiarvi direttamente in sala e anche portare travestimenti o maschere da scambiare con le altre.

In questo caso scegliete di vestirvi in uno dei 5 colori: blu, giallo, rosso, verde, bianco 

Prenotazioni entro il 15 novembre: laima.morena@gmail.com

tel. 340 62 20 363

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/20-novembre-cerchio-di-luna/feed/ 0
9 novembre, Torino, Laboratorio sulle Metodologie del Consenso con Daniela Degan http://www.associazionelaima.it/blog/laboratorio-sulle-metodologie-del-consenso-con-daniela-degan/ http://www.associazionelaima.it/blog/laboratorio-sulle-metodologie-del-consenso-con-daniela-degan/#comments Wed, 09 Oct 2013 22:40:29 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1868 LABORATORIO ESPERIENZIALE

SULLE METODOLOGIE DEL CONSENSO

 

CucuteniRitualStatues

 CON DANIELA DEGAN

“SEI SENSIBILE ALLE FORME?”

9 NOVEMBRE, TORINO, VILLA 5

H.10-18

 

Un’ introduzione alle metodologie partecipative volte al consenso, alla facilitazione dei gruppi, rivolta a chi sente il bisogno di cambiare qualcosa nel suo e/o nell’altrui modo di gestire e di partecipare ai diversi momenti del processo decisionale (lo scambio, l’ideazione, il confronto, la valutazione, ecc. ). Il laboratorio esperienziale indagherà la metodologia e gli strumenti da utilizzare per fare emergere decisioni. Verranno sperimentati strumenti alternativi al voto per formalizzare decisioni.

 

“Culture indigene di Pace” ci ha introdotto attraverso le voci di donne, ricercatrici internazionali, nella consapevolezza che non esiste un unico modello di società, quello che da secoli ci propongono come il processo evolutivo del genere umano, ma che sono esistite ed esistono società matriarcali che promuovono modelli sensati di vita. Tra gli aspetti che abbiamo indagato in questi anni, a livello politico, è emersa la metodologia del consenso: una modalità attraverso la quale molte di queste popolazioni (Moso, Minagkabau, Irochesi, ecc) prendono le decisioni nel gruppo e per il gruppo o clan.

Nel glossario del libro “LE SOCIETA’ MATRIARCALI – STUDI SULLE CULTURE INDIGENE DEL MONDO – Le Civette di Venexia – Venexia – Roma 2013 si legge alla voce CONSENSO:

“I matriarcati funzionano come società consensuali di clan (società bilanciate); vale a dire che il processo decisionale riguarda tutti i membri del clan, che sono coinvolti nel processo all’unanimità: a livello di uomini e donne, dell’intero clan, del villaggio, del popolo o della nazione, e a livello federale di più popoli (politica della casa del clan).

Le discussioni sono facilitate dalla madre del clan o dai delegati eletti nei consigli più ampi”.

SCARICA LA SCHEDA ALLEGATA Sei sensibile alle forme SCHEDA TECNICA

 

 ORARIO:  10 – 13 / 14 – 18

Per partecipare è richiesto un contributo di 35 euro per socie e soci/45 euro per chi necessita della tessera.

Studenti/esse al di sotto dei 30 anni sconto a 20 euro/30 per non tesserate/i 

 LUOGO

 SALA POLIVALENTE DI VILLA 5,

 PARCO DELLA CERTOSA, COLLEGNO (TO)

Per raggiungere Villa 5, visitare il sito www.villa5.it. Con la metro, scendere a Fermi e proseguire a piedi in direzione del parco ( 10 min. da Torino Porta Susa) . Ampio parcheggio per auto.

 Per chi viene da fuori è possibile alloggiare presso il residence di Villa 5. Per prenotazioni contattare Susanna al 3482803467

 

PER INFO E ISCRIZIONI, CLICCARE QUI

TEL.340 62 20 363

SCADENZA ISCRIZIONI 4 novembre 2013

DanielaDegan

Daniela Degan vive e lavora Roma. Ha studiato economia e lavora in questo campo.

Nel corso degli ultimi 8 anni ha sviluppato un percorso di ricerca sui temi della decrescita economica, dell’economia alterativa e degli archetipi e miti del sacro femminile, della spiritualità della Dea Madre nel mediterraneo e in Europa, avvicinandosi alla ipotesi delle società gilaniche/mutuali.

Ritiene che questi temi siano connessi sistemicamente.

Organizzatrice e animatrice dei laboratori itineranti sul tema decrescita sul territorio romano dal 2006 Formatrice sui temi della economia alternativa, della decrescita, delle metodologie partecipative volte al consenso, per la CItta’ dell’AltraEconomia di Roma.

Ha partecipato dal 2004 e fino al 2007 alle attività del Tavolo dell’Altra Economia presso il Comune di Roma.

Dal 2004 è nella Rete Lilliput.

 

Tra la bibliografia essenziale e le pubblicazioni e articoli, ricordiamo:

 

“Relazioni: quali produciamo e come le produciamo”, Carta

“La città del dopo sviluppo”, Carta

“Rappresentazioni delle società attraverso i simboli” – Libera università delle donne

“Della povertà, dello sviluppo, della decrescita”, – Lib Lab

“Il linguaggio della Dea Madre”, – Lib Lab

“Quale madre, quale padre”, – Lib Lab

Tra le recensioni di libri: “Colei che da’ la vita, colei che da’ la forma” di Luciana Percovich – Ed. Le civette i saggi Venexia

 

Blog di riferimento: http://decrescitaroma.blogspot.com

 

 

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/laboratorio-sulle-metodologie-del-consenso-con-daniela-degan/feed/ 0
Prossimi Seminari in Italia con Morena Luciani http://www.associazionelaima.it/blog/prossimi-seminari-con-morena-luciani-in-italia/ http://www.associazionelaima.it/blog/prossimi-seminari-con-morena-luciani-in-italia/#comments Wed, 09 Oct 2013 21:07:41 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1892 Donne, Tamburi e Stati di Conoscenza Sciamanica

donna tamburo web

SEMINARI CON MORENA LUCIANI

Tamburi e sonagli sono stati sin dai primordi strumenti femminili di guarigione collettiva e conoscenza sciamanica. La relazione Donna-Luna-Tempo è stata interrotta dall’avvento della cultura patriarcale ed è quanto mai importante per noi donne di oggi tentare di ricostruirla, operando l’empowerment necessario al riconoscimento delle capacità spirituali femminili. Attraverso il lavoro collettivo si accede via via a sempre più profondi stati di modificazione della coscienza, con grande beneficio per la propria vita e per quella di chi ci è vicino/a.

I seminari sono rivolti a tutte le donne interessate al tema della spiritualità femminile ed adatti anche chi ne fa esperienza per la prima volta. Per partecipare è necessario portare un tamburo a cornice da tenere in mano e da suonare preferibilmente con una mazza oppure un tamburello o almeno un sonaglio.

Il seminario del 22 marzo a Roma è aperto anche agli uomini.

Per materiale informativo dettagliato scrivere agli indirizzi sotto elencati.

 

CALENDARIO

 

26 gennaio 2014, TORINO

Donne, Tamburi e Stati di Conoscenza Sciamanica ”LE ANTENATE”

info e prenotazioni: laima.morena@gmail.com

 

8 febbraio 2014, FIRENZE

Donne, Tamburi e Stati di Conoscenza Sciamanica ”LE ANTENATE”

info e prenotazioni: mariapatrelli@gmail.com

Inoltre il 7 febbraio è prevista la presentazione del libro “Donne Sciamane”, per dettagli contattare l’organizzazione all’indirizzo sopraindicato.

 

22 marzo 2014, ROMA

Tamburi, Stati di Conoscenza Sciamanica e Gilania

Seminario aperto anche agli uomini.

Info e prenotazioni: laima.morena@gmail.com

 

5 APRILE 2014, LECCE

Donne, Tamburi e Stati di Conoscenza Sciamanica ”LE ANTENATE”

info e prenotazioni: luisaspagna1@yahoo.it o visitare il sito sutraartiperformative,com

Inoltre il 4 aprile è prevista la presentazione del libro “Donne Sciamane”, per dettagli contattare l’organizzazione all’indirizzo sopraindicato.

 

 

Per maggiori informazioni su Donne Sciamane, cliccare qui

 

civrari 24 giugno

Morena Luciani, è artista e libera ricercatrice nel campo delle scienze sociali, con particolare attenzione al tema dello sciamanesimo e all’antropologia del sacro femminile.

Laureata in antropologia presso l’Università degli Studi di Torino, è presidente dell’associazione culturale Laima che opera per promuovere la cultura matristica e contribuire a creare nuovi e più equilibrati modelli di esistenza.

Dal 2005 è allieva di Vicki Noble, da cui ha ricevuto alcune pratiche inerenti le Dakini che ha integrato con il lavoro sciamanico e l’uso del tamburo.

Organizza cerchi di donne, cerchi gilanici e seminari di spiritualità femminile incentrati sull’uso del tamburo e dell’arte rituale. E’autrice di “Donne Sciamane”, Venexia 2012.

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/prossimi-seminari-con-morena-luciani-in-italia/feed/ 0
Dal 12 novembre, Torino,Il Sentiero della Sacerdotessa della Dea con Sarah Perini http://www.associazionelaima.it/blog/il-sentiero-della-sacerdotessa-della-dea-con-sarah-perini/ http://www.associazionelaima.it/blog/il-sentiero-della-sacerdotessa-della-dea-con-sarah-perini/#comments Wed, 09 Oct 2013 13:37:44 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1878  

Il Sentiero della Sacerdotessa della Dea

 Secondo l’insegnamento di Avalon

cover-web 

 Corso Introduttivo guidato da Sarah Perini

 

Questo corso nasce con l’intento di introdurre la conoscenza culturale e la pratica spirituale relative alla Ruota delle Dee di Britannia o Ruota dell’Anno di Avalon, secondo gli insegnamenti di Kathy Jones, Sacerdotessa di Avalon e fondatrice del Tempio della Dea di Glastonbury, in Inghilterra, primo Tempio della Dea riconosciuto ufficialmente come luogo di culto nel nostro secolo.

Kathy Jones e Erin MacCauliff insegnano da sedici anni presso il Glastonbury Goddess Temple i corsi triennali per dedicarsi come Sacerdotessa di Avalon, i primi due anni sono guidati da Erin MacCauliff e il terzo anno più il corso annuale di guarigione esoterica sono guidati da Kathy Jones. Kathy e Erin, insieme alla vivace comunità di Avalon che comprende persone di tutto il mondo, danno l’opportunità di trasformare le proprie vite e vivere in connessione con le energie armonizzanti e creative della Dea e della Signora di Avalon.

Per informazioni visitate il sito: www.goddesstemple.co.uk

 

Il corso introduttivo guidato da Sarah Perini, si compone di 8 lezioni riguardanti le pratiche spirituali e 8 celebrazioni stagionali, all’interno delle quali verranno illustrate e sperimentate le pratiche legate al Sentiero della Sacerdotessa della Dea di Avalon.

Entreremo in contatto con le Dee connesse alla Ruota di Britannia ed i loro aspetti, creeremo celebrazioni ed apprenderemo strumenti del sacro; si lavorerà inoltre per creare le connessioni con la Ruota di Diana, primo prototipo della Ruota delle Dee Italiche e Mediterranee, progetto nato per onorare le Dee della nostra terra, presentato per la prima volta in Italia dalle Sacerdotesse di Avalon di origine italiana (Anna Bordin, Laura Ghianda, Claudia Carta, Sarah Perini, con la collaborazione di Luciana Percovich e Morena Luciani) durante le celebrazioni del Convegno Culture Indigene di Pace: Ri-Educarsi alla Partnership.

 

Alcuni argomenti del corso introduttivo:

-conoscere e onorare la Dea nelle sue molteplici manifestazioni;

-conoscere le celebrazioni stagionali;

-imparare a creare celebrazioni e rituali;

-cosa significa essere una Sacerdotessa oggi;

-quali sono le pratiche delle Sacerdotesse.

 

Testo necessario:

- Kathy Jones, La Dea nell’Antica Britannia, miti leggende, siti sacri, Ed. Psiche 2

 

Testi consigliati:

- Kathy Jones, Priestess of Avalon, Priestess of the Goddess, Ariadne Publication (sarà disponibile in lingua italiana nel mese di marzo 2014, Edizioni Ester)

- Kathy Jones, Spinning the Wheel of Ana, Ariadne Publication (solo in inglese disponibile on line)

- Sarah Perini, Simboli e Riti delle Donne Celtiche, Ed. Psiche 2.

- Momolina Marconi, Riflessi mediterranei della più antica religione laziale, Università di Milano Lettere e Filosofia (disponibile sono on line e scaricabile dal seguente sito: http://www.studiumanistici.unimi.it/files/_ITA_/Filarete/005.pdf ).

- Marija Gimbutas, Il linguaggio della Dea, Venexia Edizioni

- Riane Eisler, Il calice e la spada, Forum Editrice

- Riane Eisler, Il piacere è sacro, Forum Editrice

 

Date: mar 12/11/13 – mar 3/12/13 – mar 14/1/14 – mar 4/2/14 – mar 11/3/14 – mar 8/4/14
– mar 13/5/14 – mar 8/7/14. Orario: dalle 19.30 alle 22.30
 

Luogo: Studio Perini-Horvath, corso Vinzaglio 12 bis, 10121 Torino.

 

Contributo di partecipazione: per partecipare al corso è richiesto il contributo di 10€ per incontro che verrà devoluto all’Associazione Laima per contribuire alle spese di organizzazione del Seminario di Kathy Jones e Erin McCauliff in Italia nel mese di marzo 2014.

 

 Eventi connessi proposti:

-Seminario di Kathy Jones ed Erin McCauliff: “Il Sentiero di Avalon” – 1/2 marzo 2014, Torino.

-Seminario di Katinka Soetens, Sacerdotessa di Avalon e di Rhiannon: “Esplorare i doni di Rhiannon” – 14/15 maggio 2014, Torino.

-Viaggio di Gruppo dal 26 luglio al 4 agosto 2014, organizzato dall’Associazione Laima, alla Goddess Conference 2014 a Glastonbury, Inghilterra www.goddessconference.com

 

Note: è richiesta presenza e costanza agli incontri indicati in quanto il corso si sviluppa secondo un andamento progressivo, perdere una lezione significa perdere una parte inte-grante dell’insieme e la presenza è propedeutica anche alla creazione di un gruppo di lavoro e di un Cerchio di pratica. (Eventuali lezioni individuali di approfondimento o di recupero po-tranno essere concordate con l’insegnante)

Il corso è aperto alle donne, ma sono ammessi anche gli uomini interessati, in quanto il sentiero avaloniano è una via alla partnership.

Le comunicazioni annuali verranno fatte via mail; registrarsi scrivendo a sarahlpd@yahoo.it.

 

Informazioni e Iscrizioni: Sarah Perini – telefono: 3468005113

email: sarahlpd@yahoo.it

 

Sarah Perini: ricercatrice, scrittrice, consulente editoriale, counselor olistica, ha frequentato i primi due anni di corso al Glastonbury Goddess Temple ed è ordinata Sacerdotessa della Dea di Avalon. Ulteriori informazioni sul sito: www.sarahperini.com.

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/il-sentiero-della-sacerdotessa-della-dea-con-sarah-perini/feed/ 0
Il Video di Culture Indigene di Pace 2013 http://www.associazionelaima.it/blog/il-video-di-culture-indigene-di-pace-2013/ http://www.associazionelaima.it/blog/il-video-di-culture-indigene-di-pace-2013/#comments Tue, 11 Jun 2013 21:40:18 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1714

Estratti e foto dal nostro ultimo convegno

titolo1

Culture Indigene di Pace Rieducarsi alla Partnership! – YouTube

 

Video a cura di Alessandro Bracciali e Morena Luciani
VAI AI MATERIALI DEL CONVEGNO
VAI ALLE FOTO DEL CONVEGNO

 

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/il-video-di-culture-indigene-di-pace-2013/feed/ 0
Seminario con Vicki Noble 5-6 ottobre, Torino http://www.associazionelaima.it/blog/seminario-con-vicki-noble/ http://www.associazionelaima.it/blog/seminario-con-vicki-noble/#comments Tue, 11 Jun 2013 21:35:58 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1608 5-6 OTTOBRE 2013

 

Vicky-Noble

VAJRAYOGINI

SEMINARIO CON VICKI NOBLE

 

A ottobre Vicki Noble tornerà a trovarci, approfondendo il lavoro spirituale sulle Dakini tibetane, attraverso lo studio delle pratiche inerenti la figura di Vajrayogini, la dakini rossa.

Vajrayogini è la regina delle Dakini, conosciute come Donne-che-Camminano-nel-Cielo del Buddhismo Vajrayana. I Buddhisti tibetani meditano su di lei come un’icona di energia spontanea o di coscienza illuminata, l’aspetto femminile di un Budda completamente illuminato, fiero, selvaggio ed energico.  

Vajrayogini

Vajrayogini

In India e Nepal si fonde con Durga, la guerriera virtuosa, con cui condivide l’attributo di essere “senza consorte”, cioè di non fare coppia con una divinità maschile, cosa che la rende un potente simbolo di autonomia femminile, un modello di riferimento molto importante anche per le donne occidentali.

In questo seminario di due giorni per donne ci si avvicinerà a Vajrayogini in quanto icona di femminilità completa, che incarna le varie potenzialità dell’archetipo femminile, basato sui cicli lunari mestruali di luce crescente o calante.

Vajrayogini incarna il lignaggio rosso che risale alle origini dell’umanità, e nei secoli continua a trasmettere attraverso le donne  un antico insegnamento spirituale femminile. In un rapporto tantrico, la dakini benedice il partner con il suo “corpo vuoto e radioso, trasmissione diretta della sua natura”.

Vicki Noble è stata iniziata e autorizzata a trasmettere un adattamento della pratica e del  suo rituale.

INFO E PRENOTAZIONI

MAIL: scrivere QUI 

tel. 340 62 20 363
LUOGO

SALA POLIVALENTE DI VILLA 5,

PARCO DELLA CERTOSA, COLLEGNO (TO)

 

E’ possibile alloggiare presso il residence di Villa 5, condividendo le stanze di 3-4 letti con le proprie compagne di corso. Per prenotazioni contattare l’organizzazione.

 SCADENZA ISCRIZIONI 5 agosto
 

Per raggiungere Villa 5, visitare il sito www.villa5.it. Con la metro, scendere a Fermi e proseguire a piedi in direzione del parco. Ampio parcheggio per auto.

 VICKI NOBLE è autrice di Il risveglio della Dea, La dea Doppia, Madrepace, La Via della Dea (libro+DVD), Madrepace Playbook. 

Studiosa di archeomitologia e delle culture matrifocali, tiene conferenze internazionali inerenti al matriarcato e alla spiritualità femminile. Donna di Saggezza, insegna discipline centrate sul sacro femminile e ha messo a punto pratiche di trasformazione interiore di grande valore per le donne occidentali.

Vicki terrà un altro seminario a Lecce sulle carte Madrepace, il 28-29 settembre, vedi link:

http://sutraartiperformative.com/2013/06/25/madrepace-vicki-noble-a-lecce/

 

 

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/seminario-con-vicki-noble/feed/ 0
Lama Tsultrim Allione a Torino, 23 ottobre http://www.associazionelaima.it/blog/lama-tsultrim-allione-a-torino/ http://www.associazionelaima.it/blog/lama-tsultrim-allione-a-torino/#comments Tue, 11 Jun 2013 21:34:23 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1637 Nutri i tuoi demoni
Un pomeriggio con Tsultrim Allione
Lama Tsultrim Allione

Lama Tsultrim Allione

h. 16-21
Villa 5, Collegno, Torino
Nutri i tuoi Demoni è un percorso costituito da 5 passaggi e ispirato alla antica pratica buddhista del Chöd. E’ stato elaborato da Lama Tsultrim Allione per offrire a uomini e donne una prospettiva diversa di risolvere i conflitti  attraverso la compassione e la comprensione  verso i nostri demoni interiori invece di intraprendere dispersive battaglie contro di essi.
Questo processo sviluppa il potenziale per una guarigione profonda di noi stesse/i e permette alla psiche di muoversi dalla polarizzazione all’integrazione. E’ una pratica di grande beneficio per una svariata serie di demoni personali e collettivi, come dipendenze,paura, rabbia, problemi di relazione, malattie fisiche e mentali e altri dilemmi della vita moderna.
Lama Tsultrim Allione terrà una versione breve  del seminario intensivo di due giorni trattando l’argomento sia dal punto di vista teorico che pratico.
E’ richiesto un contributo di partecipazione di 35 € per socie e soci,  45 € per chi non è in possesso della tessera associativa annuale.
INFO E PRENOTAZIONI

 MAIL: scrivere QUI

 tel. 340 62 20 363

 LUOGO

 SALA POLIVALENTE DI VILLA 5,

 PARCO DELLA CERTOSA, COLLEGNO (TO)

Per raggiungere Villa 5, visitare il sito www.villa5.it. Con la metro, scendere a Fermi e proseguire a piedi in direzione del parco ( 10 min. da Torino Porta Susa) . Ampio parcheggio per auto.

 Per chi viene da fuori è possibile alloggiare presso il residence di Villa 5. Per prenotazioni contattare Susanna al 3482803467

 

LE  ISCRIZIONI  SONO APERTE DAL  12 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE 2013 

 

Lama Tsultrim Allione è autrice di “Donne di Saggezza” e “Nutri i tuoi Demoni” due importanti testi che ricollegano il buddhismo tibetano alla vita contemporanea. Ha studiato buddhismo e storia delle donne presso la Antioch University.

E’ stata la prima donna americana ad essere ordinata monaca tibetana da sua Santità il sedicesimo Karmapa. E’ stata riconosciuta da Karma Dorje Rinpoche come emanazione di Machig Labdron, vissuta nel XI secolo e  fondatrice del lignaggio del Chod.

Lama Tsultrim Allione insegna in tutto il mondo e ha fondato Taramandala un incredibile centro di ritiro buddhista sulle montagne del Colorado. 

 

 

 

 

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/lama-tsultrim-allione-a-torino/feed/ 0
Materiali dal convegno http://www.associazionelaima.it/blog/materiali-dal-convegno/ http://www.associazionelaima.it/blog/materiali-dal-convegno/#comments Tue, 11 Jun 2013 21:31:15 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1736 Lydia Ruyle Art

Lydia Ruyle Art

Il convegno ha lasciato il conto di Laima in rosso e non abbiamo possibilità di pubblicare gli atti. Se ritieni che i materiali resi disponibili qui sotto ti siano utili, ti saremmo grat* se farai una piccola donazione. 

Nei nostri prossimi progetti c’è la traduzione in inglese del video e dei contenuti del sito e la pubblicazione di una linea editoriale per bambine e bambini che sia capace di trasmettere i valori mutuali di una vera alleanza tra femminile e maschile.

Ad oggi puoi trovare gli interventi di:

Mario Bolognese

Francesca Rosati Freeman

Daniela Degan e Marco Deriu

Chiara Zamboni

Alberto Castagnola

Valerie  Melissa Aliberti per il workshop di Luciana Percovich

Morena Luciani

Alessandro Bracciali

Emiliana Losma

Cliccare sui nomi per essere rimandat* agli articoli

 

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/materiali-dal-convegno/feed/ 0
Foto del Convegno http://www.associazionelaima.it/blog/foto-del-convegno/ http://www.associazionelaima.it/blog/foto-del-convegno/#comments Tue, 11 Jun 2013 21:30:47 +0000 http://www.associazionelaima.it/?p=1726 Foto dal convegno Culture Indigene di Pace. Ri-educarsi alla Partnership

 

Martha Toledo Martinez, esponente del popolo Juhiteco

Martha Toledo Martinez, esponente del popolo Juhiteco

 

]]>
http://www.associazionelaima.it/blog/foto-del-convegno/feed/ 0