[…] Fin dall’inizio le donne hanno partecipato alla costruzione del linguaggio e della cultura, agendo ritualmente all’interno delle svariate comunità umane e non semplicemente contribuendo alla società nei termini di riproduzione/procreazione. In tutto ciò, studiando attentamente lo sciamanesimo femminile si può constatare che esso non dimora nella dimensione della trascendenza, ma si origina dal corpo delle donne in stretta relazione con il ciclo di vita, morte e rigenerazione, dando vita a società più pacifiche e ugualitarie, dove il sacro è vissuto nelle azioni quotidiane e in stretto contatto con la natura.
INCONTRI RIVOLTI ALLE DONNE
Utilizzare le risorse immaginative e creative di matrice estatica per far ri-emergere la parte indomita e intuitiva delle donne è la caratteristica principale del lavoro proposto in questa tipologia di workshop. Lasciare riaffiorare questo aspetto di sé permette di instaurare in primis una comunicazione differente con la realtà naturale, poi di armonizzare i cicli corporei e la propria sessualità, compiere, come diceva Mary Daly, atti di Coraggio Oltraggioso nella propria vita e nel mondo, portando la giusta dose di assertività, centratura e compassione.
Molti degli incontri si focalizzano sul tema degli animali, impiegati per millenni come potenti espressioni della Signora del Cosmo.
La Madre della Vita, La Dea, L’Antenata Primordiale, qualunque nome scegliamo per definirla, è stata frequentemente raffigurata come Signora degli Animali, metà corpo di donna metà corpo animale, oppure in forma antropomorfa circondata da animali. A queste, che sono tra le figure più antiche che possediamo si rifà il nostro immaginario di umane e umani e soprattutto tali rappresentazioni rivelano tuttora importanti funzioni dello sciamanesimo femminile.
È naïf parlare di spiritualità riferendosi agli animali? O questo è il frutto della visione gerarchica patriarcale nella quale siamo stat* immerse/i fino ad ora?
Quanto siamo disposte/i ad accettare che gli animali così come le piante ci siano maestre e maestri in questa vita e possano toccare parti molto profonde della nostra esistenza, poiché collegati ai più arcaici aspetti simbolici dei nostri mondi interiori?
PROPOSTA FORMATIVA
Negli anni sono stati creati alcuni seminari di base di cui seguono le schede. Si può accedere a qualunque incontro senza l’obbligo di seguire una consequenzialità precisa. Tuttavia, se ci si chiede da dove iniziare, il lavoro sulle antenate è sempre consigliato.
Visualizza le schede dei seminari, cliccando su ogni titolo
LE ANTENATE
LA SORELLANZA DELL’ORSA
I DONI DELLA VOLPE
SERPENTESSE E PITONESSE
DONNE IN VOLO
IL CANTO DELLE AMAZZONI
Clicca QUI per gli eventi in corso a cui puoi partecipare
SEMINARI INTENSIVI
I seminari intensivi sono aperti alle donne che hanno fatto almeno 5 seminari di base e prevedono un maggiore impegno di gruppo e un’attenzione finalizzata allo sviluppo dei doni e delle conoscenze elaborate nel lavoro precedente.
I cerchi mi hanno portata all’interno di spazi sconosciuti dai quali non sono più uscita, ciondolo fra gli animali di potere: quando rido di cuore vedo la volpe, quando sono triste mi sento accanto l’orsa e quando mi sento ispirata onoro la draghessa.
Monica
Ho fatto già diversi seminari con Morena e tutti sono stati importanti e fondamentali, ma la cosa che è cambiata in me, in modo profondo, è l’aver preso coscienza dell’importanza di essere donna. La mia autoaffermazione la devo anche a questi incontri che stanno portando alla luce la mia essenza.
SILVIA
Sono arrivata ai seminari con Morena dopo una ricerca fatta di sensazioni e letture. Ed è stato un ritrovarmi. L’Orsa, il primo, è stato importantissimo. Ho sanato me, mia madre, mia nonna. Sono rinata finalmente FEMMINA, non donna. Fiera del mio retaggio.
LUCIA
Quest seminari aiutano ad aprire una porta segreta che cinquemila anni di storia hanno occultato alla coscienza delle donne. Una porta attraverso la quale “scendere” nell’inconscio personale e collettivo, per ritrovare la nostra forza e quella delle nostre antenate.
Oretta