Benvenuti/e
a
CULTURE INDIGENE DI PACE
RI-EDUCARSI ALLA PARTNERSHIP!
CONVEGNO INTERNAZIONALE
TORINO, 26-27-28 APRILE 2013
Tre giorni di incontri e seminari per riscoprire i valori educativi delle società egualitarie e andare oltre i linguaggi, gli stereotipi e gli ostacoli prodotti dalla cultura patriarcale
A partire dagli elementi messi in luce dal convegno dello scorso anno sulle culture egualitarie tuttora viventi, l’associazione Laima ha in programma di approfondire i valori educativi che sorreggono questi modelli sociali, con lo scopo di ri-educarci tutti e tutte ad una cultura di pace e far fronte all’insidioso problema della violenza di genere.
Il riconoscimento della partnership, secondo la sociologa Riane Eisler è alla base di una possibile transizione verso una società mutuale che riconosca i diritti delle donne, dei bambini e delle bambine e i diversi orientamenti sessuali, un modello sociale in cui le due metà dell’umanità si siano liberate dalla “avvilente e mistificante rigidità di ruoli imposta dalle gerarchie di dominio insite nei sistemi androcratici”.
Similmente agli insegnamenti che ci arrivano dalle società matriarcali, ri-educarsi alla partnership non significa solo ricercare la parità di genere, ma ristabilire un’uguaglianza tra tutti gli esseri viventi e ritrovare una dimensione eco-spirituale in cui il mondo torni ad essere percepito come Madre.
L’intento del convegno è quello di fornire risposta ai seguenti interrogativi: