Il libro

 DONNE SCIAMANE. La Spiritualità Femminile Oscurata dal Patriarcato

Donne sciamane_cop2fr

Come mai si parla sempre di streghe, maghe, guaritrici,medium, curandere e di sciamane raramente? E’ giusto far coincidere lo sciamanesimo con una struttura patriarcale della società? Qual è stato il ruolo della donna nella preistoria? Perché la spiritualità femminile è stata oscurata dalla storia e dalle indagini antropologiche? Quali sono le funzioni sciamaniche che oggi le donne potrebbero recuperare?

 LEGGI UN ESTRATTO DALL’ INTRODUZIONE

Dall’intro di Donne Sciamane

 

RECENSIONI

 

Luciani mette a disposizione i suoi studi e le scoperte sui riti arcaici, indaga le caratteristiche dello sciamanesimo femminile, riappacificandoci con le nostre madri antenate, con le nostre antiche arti, con quello spazio e quel tempo dove si dimenticano la potenza e il il potere delle donne” da NOI DONNE

“Un libro che capovolge le prospettive sullo sciamanesimo, riportando le donne al centro del patto ancestrale tra umano e naturale. La cura del corpo e dell’anima, la visione, i momenti di passaggio e di trasformazione sono stati la più genuina espressione dell’energia femminile incarnata in corpi di donna dall’inizio della vita umana sul pianeta.” LUCIANA PERCOVICH

“Il libro sullo sciamanesimo femminile di Morena Luciani è un ottimo lavoro perché l’autrice comprende l’argomento nella sua totalità, attraverso la sua personale esperienza sciamanica, l’accurata ricerca scientifica e una profonda sensibilità femminista. Oltre a fare una sagace critica del modo in cui lo sciamanesimo è stato omesso e cancellato dal mondo accademico, porta una visione trans-culturale in cui paragona brillantemente culture del passato e del presente, mostrando i punti in comune che collegano donne sciamane di ogni luogo.” VICKI NOBLE

“La Luciani regala alle donne una chiave di lettura antropologica della psiche femminile e degli archetipi che le appartengono, diventando un contributo fondamentale (e tutto italiano) alla ricerca e alla crescita di quella autenticità dell’essere donna al di là della società maschile e patriarcale in cui viviamo.” MICAELA BALICE

 

———————————————————————————————————————

RECENSIONE A CURA DI MICAELA BALICE

http://cisonocosechenoncapisco.wordpress.com/2013/02/05/lo-sciamanismo-femminile-in-uno-studio-tutto-italiano/

ARTICOLO DI LEGGENDARIA

Legg.94 – venexia

RECENSIONE DI NOI DONNE

recensione NOI DONNE

INTERVISTA SU PASSAPAROLA MAGAZINE

http://www.passaparola.info/2012/09/10/morena-luciani-un-mondo-nuovo-oltre-il-patriarcatointervista-completa/

ACQUISTA IL LIBRO ON LINE!

GIARDINO DEI LIBRI

IBS

 VAI ALL’AUTRICE