Articoli

Intervista a Martha Toledo Martinez

Intervista a Martha Toledo Martinez

  Pubblichiamo l’intervista di Ilaria Beretta per AAM TERRANUOVA a Martha Toledo Martinez, esponente della comunità matriarcale di Juchitan, traduzione di Sara Ramadoro.    

Le Donne e l’Economia del Dono

Le Donne e l’Economia del Dono

Estratto dall’introduzione a Le Donne e l’Economia del Dono Una visione radicalmente diversa del mondo è possibile di Genevieve Vaughan Traduzione Luisa Vicinelli         Penso che parlando di un’economia del dono, noi stiamo nominando qualcosa che stiamo già facendo, ma che viene celata sotto una miriade di altri nomi e che è(…)

Postfazione a “La Dea nell’Antica Britannia” di Kathy Jones

Postfazione a “La Dea nell’Antica Britannia” di Kathy Jones

A CURA DI SARAH PERINI “Il nostro viaggio ci conduce dal mondo naturale dei nostri antenati paleolitici attraverso i paesaggi sacri dell’età neolitica, quando cumuli, lunghi tumuli, megaliti e cerchi di pietre furono edificati tra il VI e il III millennio P.E.C. Tesseremo le fila che collegano le nostre antenate e antenati neolitici devoti alla(…)

COMPLICI, Liberi dai rapporti di dipendenza

COMPLICI, Liberi dai rapporti di dipendenza

Estratto dal libro COMPLICI Liberi dai rapporti di dipendenza  di Miriam Subirana  Per gentile concessione della casa editrice 881 Agency Traduzione a cura di Gabriella De Fina     (…) Le relazioni sono o dovrebbero essere un sostegno per la nostra vita. Le relazioni presuppongono o dovrebbero presupporre uno scambio di felicità e d’amore. Le(…)

Intervista a Luciana Percovich

Intervista a Luciana Percovich

    “Ri-educarsi alla partnership” è il tema dell’edizione 2013 del Convegno Internazionale “Culture indigene di Pace”. Ce ne parla Luciana Percovich, scrittrice e studiosa delle mitologie pre-patriarcali, che nel workshop “Eros e Psiche: una favola antica alla luce delle nuove consapevolezze del tempo presente” introdurrà al pensiero delle donne sulle narrazioni di sessualità e(…)

Lettera aperta di Mario Bolognese

Lettera aperta di Mario Bolognese

LETTERA APERTA A TUTTI I GIOVANI UOMINI ELETTI IN PARLAMENTO CON OGNI FORMAZIONE POLITICA  di Mario Bolognese           Forse tutti i draghi che incontriamo nelle nostre vite sono soltanto principesse che stanno aspettando di vederci agire almeno una volta con bellezza e coraggio. ( R.M.Rilke )   Sono un maestro elementare(…)

Perché quella di Assiotea è la nostra sfida

Perché quella di Assiotea è la nostra sfida

Articolo di Daniela Degan, per gentile concessione di Comune  Info : http://comune-info.net     Assiotea è la figlia diciassettenne di un commerciante di papiri, di nome Piramo e di Antinoe, copista che insegna alla figlia, alla tenera età di sette anni, a leggere e scrivere. Assiotea leggeva i testi dei filosofi greci, copiando capiva e sapeva(…)