In una visione sciamanica dell’esistenza, il mondo delle antenate e degli antenati gioca un ruolo cruciale nel riallacciare un rapporto armonioso e sano con la Terra. Questa relazione non fa riferimento solo ai nostri lignaggi di sangue o ad altre persone care, ma anche ai luoghi che abitiamo e alle guide spirituali che incontriamo sul nostro cammino, sul piano materiale e non.
Celebreremo le Antenate e gli Antenati primariamente in natura, nei boschi di Celle, borgata a 1000 metri sopra Avigliana, lavorando con pietre e alberi sacri. Parleremo inoltre del culto delle ossa nello sciamanesimo e nell’Antica Europa.
Nel pomeriggio scenderemo ad Alpignano per la cerimonia rituale dedicata ai nostri lignaggi, che si svolgerà a Cascina Bucolica.
Ai genitori che parteciperanno, comunichiamo che in parallelo sarà organizzato un laboratorio su questo tema, rivolto a bambini e bambine di età tra i 5 e gli 11 anni, condotto da Micaela Picelli, appassionata di culture native, specializzata in incontri per l’infanzia ispirati alla saggezza degli antichi popoli. I genitori interessati possono fare richiesta nel momento dell’iscrizione.
Pranzo al sacco e abbigliamento comodo e caldo, con scarpe adatte a camminare nei prati. Le/i partecipanti riceveranno una lista del materiale da preparare per l’incontro.
Il ritrovo è alle 10.30 al Piazzale di Celle.
Si può partecipare anche solo alla cerimonia pomeridiana (h.16.30-20).
L’evento è aperto a tutte le persone che desiderano onorare e celebrare i propri lignaggi ed è rivolto anche a chi non ha esperienza di sciamanesimo.
ISCRIZIONI
Per partecipare è necessaria l’iscrizione scrivendo una mail in segreteria QUI
Il contributo per l’intera giornata è di 45 Euro da versare direttamente in loco.
20 Euro per chi viene solo alla cerimonia in Cascina.
15 Euro il laboratorio per bimbi e bimbe.

Morena Luciani Russo è artista, autrice e ricercatrice nell’ambito dello sciamanesimo dell’Antica Europa, leggi la bio QUI.
Quando?
sabato 01 Novembre 2025
00:00
Dove?