Culture Indigene di Pace
“Culture indigene di pace. Donne e uomini oltre il conflitto”
Conferenza internazionale 2012
I matriarcati sono società della partnership?
Si può vivere in un mondo dove non esiste la violenza sessuale?
Esiste un luogo dove le donne che si separano dai propri compagni e mariti non vengono minacciate, ricattate, picchiate o uccise? Dove i bambini vivono nell’amore e nella sicurezza?
Quali sono le culture che vivono secondo la logica del dono e non dello sfruttamento?
Quanto conta la spiritualità e la possibilità per le donne di accedervi, all’interno di una società di pace? Cosa succede se gli uomini si ritrovano in cerchio? Stiamo bene senza il cognome delle nostre madri? Come si costruisce un’educazione gilanica per i nostri bambini e per le nostre bambine?
Tutto questo a Culture Indigene di Pace.