20 Novembre, Cerchio di Luna a Torino

 CERCHIO DI LUNA 

Le 5 Dakini

Le 5 Dakini

YES WE BAAAMM!

20 NOVEMBRE 2013

H.21, via Caprera 50, Torino

“Il potere visibile delle donne riunite, il potere invisibile delle donne riunite in cerchi”

Jean Shinoda Bolen

Care donne, in questa occasione passeremo a tutte coloro che lo desiderano, il Mandala delle 5 Dakini , un’antica pratica meditativa del Buddhismo tibetano, rielaborata da Vicki Noble.

Secondo Vicki Noble: “Questo è un mandala per la salute e l’integrità, uno sciamanico ”recupero dell’anima” in cui riportiamo a noi stesse quelle parti di noi che sono andate perdute attraverso la distrazione, la dissipazione, la pigrizia, l’ansia, la rabbia, le interferenze negative o la violazione…”

 PER COLORO CHE NON HANNO MAI PARTECIPATO:

Carissime, da un paio di anni abbiamo creato un cerchio di donne di Torino e provincia che si riunisce ogni mese, il mercoledì più vicino alla luna piena.

E’ un cerchio di tipo estatico, in cui scambiare canti, danze, meditazioni e dare spazio alla creatività sciamanica femminile.

Il cerchio è un luogo di forza che ha permesso a molte di noi di non sentirsi sole e ci riconnette al filo arcaico delle nostre nonne, bisnonne e antenate, il filo che la cultura patriarcale ha interrotto. E’ una visione profonda della politica e dello stare al mondo cercando soluzioni pratiche e benefiche per ciò che ci sta intorno.

 

Per partecipare ad ogni incontro è richiesto un contributo di 5 euro per le spese e la tessera associativa annuale di 10 euro a Laima. Le donne che vengono per la prima volta faranno la tessera il mese successivo.

 

Il prossimo incontro sarà mercoledì 2o novembre dalle ore 21 alle 23. ll luogo di ritrovo è via Caprera 50, Torino, presso la sede di Altrove.

 

 Si consiglia di portare:

 

una campanella

un telo bello su cui appoggiare la pratica 

un mala, rosario buddhista

qualche oggetto che per noi è simbolicamente importante da mettere nel centro

cibo e bevande da condividere (ognuna porti bicchiere, piatto e posate, per evitare gli usa e getta).

Alle donne che prendono la pratica per la prima volta è richiesto preparare qualcosa di speciale in onore delle dakini.

tamburi e/o sonagli

(Se non possedete uno strumento a percussione, riempite di fagioli secchi o pietrine una lattina e chiudetela in un pezzo di stoffa)

Indossiamo qualcosa di colorato e di speciale in modo da lasciare fuori dalla porta la dimensione ordinaria del quotidiano. Potete cambiarvi direttamente in sala e anche portare travestimenti o maschere da scambiare con le altre.

In questo caso scegliete di vestirvi in uno dei 5 colori: blu, giallo, rosso, verde, bianco 

Prenotazioni entro il 15 novembre: laima.morena@gmail.com

tel. 340 62 20 363