Articoli

Benvenuti nel Paese delle Donne INTERVISTA A FRANCESCA ROSATI FREEMAN

Benvenuti nel Paese delle Donne INTERVISTA A FRANCESCA ROSATI FREEMAN

Marisa Macchi della radio Capodistria intervista Francesca Rosati Freeman. Per pura coincidenza la sua emissione si chiama “Nel paese delle donne” e le sue domande all’autrice del libro “Benvenuti nel paese delle donne” non potevano che essere centrate sulle donne e sulla società di cui sono le protagoniste principali: la società dei Moso, dove potere(…)

Dio è nato donna, e questa volta a dirlo è un uomo.

Dio è nato donna, e questa volta a dirlo è un uomo.

Cominciano ad essere molte le opere sul femminile sacro (anche in Italia) dove si sviluppano tesi antropologiche ed archeologiche su un passato nel quale anche il femminile aveva un ruolo all’interno del pantheon del divino, e sicuramente molte di queste ricerche nascono da lavori di studiose donne.

Donne sciamane

Donne sciamane

Segnaliamo l’uscita del libro di Morena Luciani “Donne Sciamane”.

Terzo Congresso Internazionale di Studi Matriarcali di St. Gallen

Terzo Congresso Internazionale di Studi Matriarcali di St. Gallen

Si è svolta a San Gallen, in Svizzera, in occasione del “Congresso Internazionale di Studi Matriarcali” organizzato dall’Accademia per i Moderni Studi Matriarcali (Hagia), che compie quest’anno i 25 anni di attività, una tre giorni di incontri e conferenze sulle società matriarcali.

Bambine e Bambini, Risorsa di Pace

Bambine e Bambini, Risorsa di Pace

di Mario Bolognese, scrittore, formatore e studioso dei simboli e delle risorse immaginative e creative dei bambini e delle bambine.